Trattamenti certificati a Bruino

Richiedete un preventivo
Zincotre di Bruino ha ottenuto la certificazione ai sensi della normativa UNI EN ISO 9001:2008 il 9 febbraio del 2001. Nel dicembre 2017, l’azienda ha ottenuto la ri-certificazione effettuando la transizione alla nuova normativa UNI EN ISO 9001:2015.
L’obiettivo primario è quello di proseguire nell’azione di sviluppo e miglioramento della qualità, che nel tempo l’azienda ha costruito e che nel tempo migliorerà.La direzione si affida alla valorizzazione di tutto il personale ed alla tecnologia dei propri impianti per affermarsi come partner pronto a soddisfare le esigenze dei clienti. Si impegna inoltre ad assicurare che i requisiti del cliente e quelli relativi al prodotto siano individuati, definiti e soddisfatti allo scopo di:
  • accrescere la soddisfazione del cliente
  • misurare la soddisfazione del cliente al fine di controllarla e migliorarla nel tempo
  • sviluppare un sistema di miglioramento continuativo dell’efficacia del Sistema di Gestione per la Qualità nel rispetto dell’ambiente, come ulteriore obiettivo strategico.
Per assicurare l’attivazione, lo sviluppo ed il mantenimento del Sistema di Gestione per la Qualità, la direzione si impegna a realizzare le condizioni organizzative e relazionali idonee a divulgare e far comprendere a tutto il personale l’importanza dei contenuti della politica per la qualità ed accertarne la comprensione. Zincotre è attenta a cogliere le innovazioni introdotte sul mercato dalle aziende specializzate per offrire ai nostri clienti una gamma di lavorazioni sempre più attuali ed ecologicamente all’avanguardia, come i trattamenti zinco-nichel certificati.

La Zincotre a maggio 2024 ottiene il punteggio Platinum relativo alla Certificazione EcoVadis.

Ma, cos'è Ecovadis?

EcoVadis è un'azienda SaaS che propone una gamma di soluzioni di sostenibilità progettate per aiutare le organizzazioni a gestire, misurare e migliorare le performance di sostenibilità lungo l'intera catena del valore.
Per le aziende valutate, EcoVadis Ratings fornisce una valutazione dettagliata delle performance di sostenibilità dell'azienda in aree quali ambiente, pratiche lavorative e diritti umani, etica e acquisti sostenibili. Le scorecard di facile lettura, che presentano punteggi da 0 a 100 e gli obiettivi raggiunti (medaglie e badge), evidenziano i punti di forza e le aree di miglioramento, consentendovi di concentrare i vostri sforzi di sostenibilità in modo efficace. In questo modo, potete individuare le aree di miglioramento e sviluppare piani di azione mirati.

I vantaggi delle soluzioni EcoVadis:

La piattaforma EcoVadis consente di gestire efficacemente i rischi e la conformità ESG (Environmental, Social, and Governance), di raggiungere gli obiettivi di sostenibilità aziendale e di creare un impatto significativo. Le soluzioni SaaS sono progettate per migliorare le performance di sostenibilità dell'azienda e catena del valore. Con EcoVadis, si riescono ad ottenere miglioramenti significativi e raggiungere i gli obiettivi di sostenibilità su scala globale.
Vantaggi complessivi delle soluzioni EcoVadis
Portata globale e scalabilità:
Gestione con facilità delle performance di sostenibilità all'interno delle attività e nelle catene di fornitura globali.
Gestione del rischio:
Utilizzare le funzionalità avanzate di mappatura e monitoraggio dei rischi per essere sempre all'avanguardia rispetto ai potenziali rischi di sostenibilità.
Gestione delle emissioni di CO₂:
Misurare, gestire e ridurre le emissioni di CO₂, contribuendo agli obiettivi climatici globali.
Maggiore trasparenza:
Facilitare la trasparenza e la collaborazione con i partner commerciali, guidando l'azione collettiva verso pratiche commerciali sostenibili.
Reputazione e conformità:
Raggiungere elevate performance di sostenibilità per migliorare la reputazione aziendale, soddisfare i requisiti normativi e ottenere un vantaggio competitivo sul mercato.

Medaglie EcoVadis:

Le medaglie sono assegnate in base alla classifica “percentile” di un’azienda che è calcolata al momento della pubblicazione della scorecard. Confronta le performance di un’azienda con quelle di tutte le aziende valutate nel nostro database nei 12 mesi precedenti.
La classifica “percentile” è calcolata su tutte le aziende di tutti i settori, 
non per settore.
Platinum (Platino) Miglior 1% (il 99° percentile o superiore)
Gold (Oro) Miglior 5% (il 95° percentile o superiore)
Silver (Argento) Miglior 15% (l’85° percentile o superiore)
Bronze (Bronzo) Miglior 35% (il 65° percentile o superiore)
Per poter ricevere di una medaglia, un'azienda deve raggiungere un punteggio minimo di 
30 in ciascuno dei quattro temi:

Attenti all'ambiente

L’azienda di Bruino, in provincia di Torino, ha da sempre coscienza e consapevolezza dell’importanza delle problematiche ambientali e degli impatti sul territorio e sulla popolazione circostante legati alle sue attività. Zincotre ha ottenuto la certificazione ai sensi della normativa UNI EN ISO 14001:2004 il 5 settembre del 2005 ed ha ottenuto la transizione alla UNI EN ISO 14001:2015 il 15 marzo 2018.

La società ritiene che lo sviluppo delle proprie attività debba essere sostenibile e compatibile con l’ambiente che le ospita, che possa creare opportunità per gli abitanti, i collaboratori e le persone che operano per l’organizzazione o per suo conto e sia orientato ad un continuo miglioramento delle attività e delle prestazioni, mantenendo un giusto equilibrio tra responsabilità sociale, ambientale ed economica. L’azienda, introducendo un sistema di gestione ambientale secondo la norma UNI EN ISO 14001, ha scelto di adottare un nuovo approccio aziendale verso la condivisione delle responsabilità e la trasparenza della gestione dell’attività nel pieno rispetto dell’ambiente.

Impianto fotovoltaico

Proprio nel rispetto dell’ambiente la Zincotre ha dato vita ad un impianto fotovoltaico che è stato messo in funzione nel mese di dicembre del 2008, la cui potenza nominale è di 121,44 kWp.

Per saperne di più sui 
trattamenti zinco-nichel certificati chiamate in sede

Richiedete un preventivo gratuito